Ieri parlando con il mio team ho notato che con delicatezza e con parole misurate, cercavano di dirmi qualcosa. In sintesi secondo loro rappresenterei per la mia stessa organizzazione l’ostacolo... read more →
È stato commovente ascoltare le storie di vita dei pazienti. Se è vero che come professionista devo tenere la giusta distanza emotiva per essere loro di aiuto, è altrettanto vero... read more →
https://youtu.be/pMMTTlZhIYo Ci troviamo in piena esplosione delle Intelligenze artificiali, ancora non conosciamoesattamente le implicazioni che questa nuova invenzione avrà nelle nostre vite,tuttavia riusciamo a intuirne la portata. Di seguito viene... read more →
Come tutte le metafore, anche questa del paziente guerriero e dell'ictus come il mostro da sconfiggere, si presenta come un'innocua figura retorica in grado di dare enfasi ad una fase... read more →
Chi subisce un ictus potrebbe non aver avuto nessuna avvisaglia nei giorni precedenti, per questo si chiama Ictus, dal latino "colpo", per evidenziare il carattere repentino e violento di tale... read more →
Dopo alcuni minuti aver pubblicato su youtube il video che trovate più avanti, ricevo questo commento: "In sostanza si capisce che bisogna abbandonare l'idea di recuperare che non serve a... read more →
Il paziente e i suoi familiari sono alla costante ricerca della terapia più efficace per ottenere il miglior recupero post ictus.Nella maggiorparte dei casi le ricerche iniziano fin da subito,... read more →
Discutiamo spesso su quale sia la miglior riabilitazione in seguito a un ictus o i migliori esercizi da svolgere, ma non basta, il problema da affrontare è ancora più ampio... read more →
Questa canzona mi emoziona e i motivi sono tantiPerché l’arte ha una potere straordinario, in 4 minuti questa canzone spiega meglio il concetto di “Persona Neurocognitiva”, di quanto nono sia... read more →
Questa probabilmente è l’idea più rivoluzionaria di Perfetti:Modificarsi per lasciarsi modificareNon so quando veramente si riuscirà a dare il meritato credito a questa idea perché ha una impatto epistemologico potentissimo.... read more →