Dott. Valerio Sarmati

Dr. Valerio Sarmati – MSc, PT | Profilo e Riabilitazione Neurocognitiva
Foto Profilo Dr. Valerio Sarmati

Dr. Valerio Sarmati

MSc, PT, Specializzato in Riabilitazione Neurocognitiva e Ricercatore

Nato a Roma l’8 Settembre 1980, il Dr. Valerio Sarmati ha da sempre dedicato la sua carriera alla comprensione e al trattamento delle complessità neurologiche. Allievo diretto del Prof. Carlo Perfetti, ideatore della Teoria Neurocognitiva (nota anche come Metodo Perfetti), ha maturato una profonda convinzione: la riabilitazione di qualità deve essere accessibile a tutti, ovunque.

Questa convinzione si è tradotta in una missione chiara: impiegare tutta la sua carriera per democratizzare l’approccio neurocognitivo della riabilitazione, permettendo a chiunque nel mondo di recuperare dopo un ictus direttamente a casa. L’obiettivo è superare le barriere economiche e geografiche, offrendo un percorso di recupero che coinvolga attivamente pazienti, professionisti e familiari, ponendo al centro la persona e il suo potenziale.

Focus e Iniziative Principali

Logo Stroke Therapy Revolution

Stroke Therapy Revolution

Offre un percorso di riabilitazione post-ictus personalizzato a domicilio, basato sull’approccio neurocognitivo (Metodo Perfetti). Il nostro modello integra il lavoro dei professionisti con il contributo attivo dei familiari, che vengono accompagnati e formati per affiancare il paziente. Il programma si sviluppa attraverso un sistema di controllo terapeutico a distanza e include supporto emotivo, incontri individuali e laboratori online, videotutorial per gli esercizi da svolgere a casa e un monitoraggio continuo da parte dell’équipe.

Logo Neurocognitive Academy

Neurocognitive Academy

Condivide la stessa missione di Stroke Therapy Revolution, ma con l’obiettivo specifico di permettere a tutti i fisioterapisti nel mondo di specializzarsi nell’approccio neurocognitivo della riabilitazione attraverso corsi di formazione online. L’accademia si propone di elevare lo standard della pratica riabilitativa a livello globale, fornendo ai professionisti gli strumenti e le conoscenze più avanzate per affrontare le sfide della neuroriabilitazione.

Altre Esperienze Rilevanti

Logo Università La Sapienza Roma

DOCENTE UNIVERSITARIO

Master in Riabilitazione Neurologica (Riabilitazione Neurocognitiva)

Università La Sapienza, Roma

05/2020 – 2024

Logo Università La Sapienza Roma

DOCENTE UNIVERSITARIO

Corso di Laurea in Fisioterapia (Riabilitazione Neurotraumatologica)

Università La Sapienza, Roma

01/2011 – ATTUALE

Logo Centro Fisioterapia Roma

Centro Fisioterapia Roma SRL

Fondatore e CTO

01/2007 – ATTUALE

Un punto di riferimento per la fisioterapia e riabilitazione di alta qualità a Roma, con focus su metodologie innovative.

Gruppo Ictus Emiplegia Onlus

Presidente

Roma, Italia

01/2014 – 12/2020

Associazione no-profit dedicata al supporto di pazienti e famiglie colpite da ictus ed emiplegia.

Formazione Accademica

Logo Università La Sapienza Roma

LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE

Università La Sapienza, Roma, Italia

2009

Logo Università Cattolica del Sacro Cuore

LAUREA IN FISIOTERAPIA

Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma, Italia

2003

Pubblicazioni Scientifiche e Contributi Editoriali

Validation of the Malta Gait Scale: A Time-Efficient Tool for Poststroke Assessment

Sarmati V, et al. Stroke Res Treat. 2025. DOI: 10.1155/srat/8849857. PMID: 40182650.

Visualizza su PubMed


The Patient as a Person: An Integrated and Systemic Approach to Patient and Disease (New Paradigms in Healthcare)

Contributo alla stesura di un capitolo di questo libro accademico sulla medicina centrata sulla persona, che affronta la relazione medico-paziente con un approccio multidisciplinare.

Springer editor. 2023. ISBN-13: 978-3031238512.

Visualizza su SpringerLink


Burrus

Arpeggio Libero editor. 2024. ISBN-13: 978-8833521565.

Visualizza su Amazon


InteraMente: Alla scoperta del cervello nel recupero post-ictus

Stroke Therapy Revolution editor. 2021. ISBN-13: 979-8693635715.

Visualizza su Amazon


RIABILITAZIONE NEUROCOGNITIVA “il blue, il profondo, il dolore neuropatico”

2006


RIABILITAZIONE E CULTURA “ il nodo sotto la pelle” antropologia medica in riabilitazione

2005


SCIENZA DELLA RIABILITAZIONE “viaggiare con il dubbio in tasca”

2004

Attività Congressuale, Formativa e Divulgativa

IMPEGNO NELLA FORMAZIONE E DIVULGAZIONE SCIENTIFICA

Il Dr. Sarmati è attivamente coinvolto nell’organizzazione e nella partecipazione come relatore a numerosi congressi, seminari e corsi universitari. Questi eventi, focalizzati sulla riabilitazione neurocognitiva e le neuroscienze applicate, si svolgono sia a livello nazionale (Italia) che internazionale, con una significativa presenza in America Latina e Centrale. Questa costante attività formativa riflette il suo impegno nella diffusione delle conoscenze più aggiornate e nell’elevare gli standard professionali nel campo della neuroriabilitazione a livello globale.

Dr. Sarmati al IV Congresso di Riabilitazione Neurocognitiva a Caltanissetta

IV Congresso di Riabilitazione Neurocognitiva (Caltanissetta, 2023)

Formatore in Corsi di Aggiornamento per Fisioterapisti

  • 2006: Assistente alla docenza, corso di formazione FONDAZIONE DON CARLO GNOCCHI ONLUS Milano: “Corso Base Esercizio Terapeutico Conoscitivo”.
  • 2007: Responsabile scientifico e docente, “Giornata di Studio: il paziente Emiplegico destro ed Aprassico” (7 ECM) presso il Centro Fisioterapia Roma SRL.
  • 2016: Docente, corso “Riabilitazione Neurocognitiva e Teleriabilitazione” (13 ECM) FONDAZIONE PAOLO VI°.
  • 2017: Docente, corso di formazione interna FONDAZIONE DON GNOCCHI ONLUS “Centro Gala” in Basilicata. Riabilitazione Neurocognitiva con il paziente emiplegico (52 ECM).

Relatore a Conferenze presso Istituzioni Universitarie Estere

Numerose lectio magistralis, teleconferenze e lezioni introduttive sulla riabilitazione neurocognitiva del paziente emiplegico adulto e sul recupero post-ACV (Accidente Cerebrovascolare) tenute presso prestigiose istituzioni universitarie in:

  • Colombia: Insitucion Universitaria “Escuela Colombiana de la rehabilitacion“, Institucion Universitaria “Escuela Nacional del Deporte“, “Universidad del Rosario“, Universitad de Santander, “Fundacion Universitaria Maria Cano“.
  • Costa Rica: UCIMED Universidad de Ciencia Medica.
  • Ecuador: Universidad de las Americas.
  • Venezuela: “Universidad de Carabobo“.
  • Messico: Universidad Autonoma del Carmen.

Relatore a Convegni Internazionali di Riabilitazione Neurocognitiva

  • 2004: Relatore al convegno internazionale “Vivere la conoscenza… e poi“ presso Teatro del centro giovanile Santorso (Vicenza).
  • 2005: Relatore a “Seconde giornate di studio Italo-Giapponesi” presso Centro Studi di riabilitazione neurocognitiva “Villa Miari” Santorso (Vicenza).
  • 2006: Relatore al convegno di studi riabilitativi “Le Metafore del Dolore” presso Pietrasanta (Lucca).
  • 2006: Relatore al convegno internazionale “Corpo Linguaggio e comunicazione nel sistema terapeutico riabilitativo“ presso Teatro del centro giovanile Santorso (Vicenza).
  • 2007: Assistente alla docenza al “II° seminario di studi Italo-Tedeschi” presso Centro Studi di riabilitazione neurocognitiva “Villa Miari” Santorso (Vicenza).
  • 2007: Relatore al convegno internazionale “Il nodo sotto la pelle: dolore e riabilitazione neurocognitiva” presso Teatro del centro giovanile Santorso (Vicenza).