“Nell'atto di creazione di ciascun individuo
l'arte nutre l'anima, coinvolge le emozioni e libera lo spirito,
e questo può incoraggiare le persone a fare qualcosa
semplicemente perché vogliono farlo.
L'arte... read more →
Sembra un destino certo che il paziente in seguito a un ictus a un certo punto del proprio percorso debba fare i conti con uno stato depressivo, in alcuni casi,... read more →
Uno dei vantaggi di coinvolgere il familiare nel recupero del proprio caro che ha subito un ictus, è indubbiamente quello di permettere all terapista di conoscere in modo molto più... read more →
“Io uso un mix di tecniche” “Scelgo quale tecnica applicare al paziente in base alla circostanza” “Con il Bobath rimetto in piedi il paziente e poi gli faccio un po’... read more →
Non so se chiunque scriva un libro consulti compulsivamente la pagina di Amazon dove gli utenti lasciano le recensioni; io sì. InteraMente è il classico libro nel cassetto che ha... read more →
In questa pagina continuo con la risposta a una ad una delle recensioni che mi avete lasciato su Amazon per il libro interamente. Vi sono grato per aver condiviso il... read more →
Ero ansioso di pubblicare InteraMente perchè in questo libro ho condensato tutto quello che vorrei raccontare a un paziente un familiare e a un collega appena incontrati. Dal giorno della... read more →
Palmare per la mano: parliamo di quest’oggetto? Non esito a cestinarlo al primo incontro senza se e senza ma. Il palmare per la mano è la miopia della cura dell’ictus... read more →
Quando Samsa nel congresso dell’anno scorso ha tirato fuori quest’immagine mi ha immediatamente fatto capire un mio errore che puntualmente commettevo con i miei pazienti. A parole ho sempre sostenuto... read more →
“Il recupero avviene entro primi 12 mesi e non oltre” "Non è detto che ritorni a camminare" "Se non recupera entro i primi 6 mesi preparatevi a un'assistenza totale" Il... read more →