C'è un malinteso di fondo quando parliamo dei "disturbi cognitivi" del paziente post ictus. Il paziente quando ascolta la parola Riabilitazione Neurocognitiva, ci tiene a precisare che il suo problema... read more →
Filosofia e Riabilitazione Neurocognitiva Il riabilitatore è abituato ad accogliere nella propria palestra il paziente e il suo corpo, ha imparato inoltre, che insieme al corpo fisico deve accogliere anche... read more →
Quando incontro un paziente per una visita non posso fare a meno di non immedesimarmi nel suo stato d'animo e vivere quella preoccupazione mista a speranza. La preoccupazione di sentirsi... read more →
"Valerio, con questa signora non possiamo fare niente, lei non capisce noi e noi non capiamo quello che dice lei. L'unico tentativo che possiamo fare è cercare di rinforzarle il... read more →
Un ictus colpisce il cervello e non i muscoli e fino a qui ci siamo tutti e intendo dire proprio tutti perchè nemmeno il fisioterapista più "muscolare" avrebbe l'ardire di... read more →
È possibile che il paziente posa recuperare con la teleriabilitazione?Direi di no, nonostante la teleriabilitazione sia in costante crescita, il paziente che ha subito un ictus ha bisogno di esercizi... read more →
Il riferimento a libro: Lo Zen e il tiro con l’arco è chiaro. Lo voglio consigliare ai colleghi, ma stavolta sopratutto ai pazienti che in definitiva sono i protagonisti della... read more →
https://www.youtube.com/watch?v=Xeifk5wE2v8&t=140s Parliamo di Bibliografia, dei libri importanti per la teoria neurocognitiva della riabilitazione di Perfetti. L’altro giorno ne parlavo con il mio amico Sergio Vinciguerra mentre eravamo a lezione con... read more →
Questo articolo è tanto inutile quanto ovvio ed il suo titolo ne è la dimostrazione: studiare con i libri. È ovvio che è necessario studiare con i libri ed è... read more →
https://youtu.be/4-zkLFVoCww Cristoforo Golisch s’arrestò in mezzo alla via alzò le braccia; gridò: – Beniamino! Alto quasi quanto lui, ma secco e tentennante come una canna, gli veniva incontro... read more →