La Nostra Storia: Da una Domanda a una Rivoluzione nella Riabilitazione – Stroke Therapy Revolution

La Nostra Storia

Da una domanda a una rivoluzione nella riabilitazione

Dr. Valerio Sarmati, fondatore di Stroke Therapy Revolution e la storia della riabilitazione neurocognitiva
“E se fosse un mio familiare ad aver avuto un ictus, e non potesse ricevere la terapia giusta, cosa farei?”

Tutto comincia da una domanda.

Questa domanda ha attraversato tutta la carriera di Valerio Sarmati, fisioterapista specializzato in Riabilitazione Neurocognitiva. Una domanda semplice, ma potente. Capace di mettere in crisi i modelli esistenti. E di generarne uno nuovo.

Il Primo Seme: Una Videocassetta, Una Madre, Una Distanza da Colmare

2004

Fu allora che Perfetti ebbe un’intuizione coraggiosa e condivisa da Valerio: istruire la madre del ragazzo a proseguire il percorso a casa. Vennero filmati tutti gli esercizi su una videocassetta VHS. Quel nastro fu affidato alla madre, che aveva seguito ogni seduta con attenzione e partecipazione.

Era uno dei primi esempi di riabilitazione a distanza, ma soprattutto era un atto di fiducia nella famiglia come parte attiva del recupero.

Valerio Sarmati con Michele, il paziente che ha segnato l'inizio della riabilitazione a distanza con la madre

Il Ritorno a Roma e l’Inizio di un Nuovo Metodo

2008

Terminato il periodo nella clinica di Perfetti, Valerio tornò a Roma, la sua città, e aprì il Centro Fisioterapia Roma. Qui continuò a trattare pazienti colpiti da ictus con l’approccio neurocognitivo.

Ma qualcosa era cambiato.

Valerio non accettava più che i familiari dei pazienti restassero in sala d’attesa.

Cominciò a coinvolgerli attivamente. Insegnava loro semplici esercizi, osservava le loro reazioni, li rendeva partecipi. Quegli esercizi, seppur elementari, avevano il potere di estendere la riabilitazione oltre i confini della clinica, fino alla vita quotidiana, alla casa, ai gesti di ogni giorno.

Valerio Sarmati che fa esercizi con Michele mentre la mamma prende appunti

Presto, pazienti da tutta Italia iniziarono a raggiungere il suo centro. Non solo per la terapia, ma per l’approccio umano, profondo, relazionale.

Un’Isola per Arrivare Ovunque

Ma se la missione era quella di offrire la miglior riabilitazione possibile a tutti, non bastava un centro in una città.

2014

Nel 2014, Valerio prese una decisione controcorrente: si trasferì con la famiglia su un’isola di Malta, per dirigere tutto il lavoro a distanza e rendere accessibile la Riabilitazione Neurocognitiva ovunque.

Nasce così Stroke Therapy Revolution Ltd, un’organizzazione 100% online che usa la rete non per sostituire la terapia, ma per portarla nelle case di chi non ha alternative. A guidare questa avventura si unisce presto Cristina Sarmati, sorella di Valerio. Insieme, i due fratelli hanno costruito un team meraviglioso che oggi conta più di 30 collaboratori sparsi nel mondo, continuando a seguire pazienti in oltre 30 paesi.

Logo Stroke Therapy Revolution

Da una Videocassetta a una Scuola Globale

Con il tempo, un’altra esigenza è diventata evidente: servivano più terapisti neurocognitivi, in ogni parte del mondo.

2020

È così che nasce Neurocognitive Academy, una scuola online che forma fisioterapisti nella teoria neurocognitiva secondo Perfetti, rendendo questo approccio sempre più capillare e professionale.

Logo Neurocognitive Academy
Studenti diplomati alla Neurocognitive Academy

In molti casi, pazienti seguiti da Stroke Therapy Revolution sono riusciti a incontrare un terapista formato vicino casa. In altri casi, è stato un familiare a ricevere la formazione per affiancare con successo il percorso di recupero.

Non Teleriabilitazione. Riabilitazione, Punto.

Oggi possiamo dirlo con chiarezza: quello che facciamo non è teleriabilitazione.

È riabilitazione vera. È relazione. È conoscenza.

È una clinica che entra nella casa del paziente, che coinvolge la famiglia, che forma il fisioterapista locale, che segue la persona nel tempo e nella profondità.

È una rivoluzione.

E questa è la nostra storia. Una storia iniziata da una domanda. Una storia che continua, ogni giorno, con pazienti, famiglie e terapeuti che scelgono di non restare fermi.

Inizia Anche Tu la Tua Storia di Recupero

La nostra storia continua con ogni paziente che decide di intraprendere il percorso di riabilitazione neurocognitiva. Unisciti a noi e scrivi il tuo capitolo di recupero.

Per informazioni e supporto, contattaci direttamente: