Ictus Pontino: Una Panoramica L’ictus pontino è una forma di ictus che colpisce il ponte del tronco encefalico, una regione cruciale per molte funzioni vitali. Questa zona del cervello è fondamentale per la regolazione di processi essenziali come la respirazione e la frequenza cardiaca, rendendo l’ictus pontina particolarmente pericoloso. Il... read more →
Apr
05
Apr
04
Infarto Rosso L’infarto rosso è un fenomeno caratterizzato da necrosi associata a emorragia, conferendo ai tessuti colpiti un colore rosso cupo dovuto all’accumulo di sangue. Questo tipo di infarto si verifica principalmente in organi con doppia circolazione, come il polmone e l’intestino, dove l’afflusso di sangue può riprendere rapidamente anche... read more →
Apr
03
Si può avere un ictus senza accorgersene? Sì, esistono i cosiddetti “ictus silenziosi”, episodi in cui si verifica un danno cerebrale da ictus senza sintomi evidenti. In altre parole, il cervello subisce un attacco ischemico (un’interruzione del flusso di sangue ossigenato in una parte del cervello) ma la persona non... read more →
Ott
03
La bocca storta è un segnale cruciale di ictus e richiede intervento immediato per evitare danni permanenti. Riconoscere i sintomi dell’ictus, come debolezza facciale e difficoltà a parlare, è fondamentale per una diagnosi tempestiva. Il protocollo FAST è essenziale per identificare rapidamente i segni dell’ictus e agire in modo appropriato.... read more →
Ago
18
La dissezione carotidea è una lacerazione nella parete delle arterie carotidi che può ridurre il flusso di sangue al cervello, aumentando il rischio di ictus. È fondamentale riconoscere i sintomi e diagnosticare tempestivamente questa condizione per prevenire gravi complicazioni. Cos'è la Dissezione Carotidea ? La dissezione carotidea è una condizione... read more →
Apr
10
Negli ultimi tre anni ho dedicato il mio tempo alla scrittura di un libro molto speciale per me. Quest'opera incapsula un messaggio che considero di fondamentale importanza per pazienti, familiari e terapisti. A differenza del mio primo libro, 'InteraMente', che ho autopubblicato e che, fortunatamente, continua a godere di un... read more →
Mar
03
Introduzione: Il Bisogno di Rivoluzionare la Riabilitazione Post-Ictus Riflettendo sulle evoluzioni della società e i cambiamenti demografici degli ultimi decenni, è diventato evidente, ormai da oltre un decennio, che il modello attuale di erogazione dei servizi di riabilitazione per coloro che hanno subito un ictus richieda una profonda revisione. La... read more →
Gen
28
Ieri mentre preparavo i tartufini al cioccolato che piacciono a mia moglie, pensavo: "E se l’ictus venisse a me?" In realtà, è un pensiero costante, pressoché quotidiano. Ogni giorno vivo il dolore e le difficoltà dei miei pazienti e ce n’è una in particolare a cui ho pensato mentre preparavo... read more →
Dic
12
Ieri parlando con il mio team ho notato che con delicatezza e con parole misurate, cercavano di dirmi qualcosa. In sintesi secondo loro rappresenterei per la mia stessa organizzazione l’ostacolo più grande in termini di comunicazione. Sarà mai Possibile? Sì è possibile e condivido appieno il loro pensiero; io stesso... read more →
Lug
18
È stato commovente ascoltare le storie di vita dei pazienti. Se è vero che come professionista devo tenere la giusta distanza emotiva per essere loro di aiuto, è altrettanto vero che la mia innata e allenata sensibilità mi permette di immedesimarmi e sentire ciò che sentono gli altri in modo... read more →