Questa probabilmente è l’idea più rivoluzionaria di Perfetti:Modificarsi per lasciarsi modificareNon so quando veramente si riuscirà a dare il meritato credito a questa idea perché ha una impatto epistemologico potentissimo. Se affermo il corpo è una macchina perfetta, non dico nulla di strano perché siamo abituati a pensare al corpo... read more →
Mar
08
Mar
08
“Nell'atto di creazione di ciascun individuo
l'arte nutre l'anima, coinvolge le emozioni e libera lo spirito,
e questo può incoraggiare le persone a fare qualcosa
semplicemente perché vogliono farlo.
L'arte può motivare tantissimo, poiché ci si riappropria,
materialmente e simbolicamente,
del diritto naturale di produrre un'impronta
che nessun altro potrebbe lasciare
... read more →
Mar
04
Sembra un destino certo che il paziente in seguito a un ictus a un certo punto del proprio percorso debba fare i conti con uno stato depressivo, in alcuni casi, vengono prescritti antidepressivi in modo preventivo perché la statistica parla chiaro, prima o poi il paziente potrebbe sviluppare un quadro... read more →
Feb
17
Vi diamo il benvenuto al nostro programma di Riabilitazione Resilients.Oltre al benvenuto ci teniamo a manifestarvi la nostra stima perché sappiamo con certezza che prima di decidere di iscrivervi avete dovuto vincere moltissime resistenze, dubbi e preoccupazioni. Rivediamole insieme..Il salto dalla riabilitazione tradizionale a quella Neurocognitiva di Perfettiinnanzi tutto avete... read more →
Feb
15
Uno dei vantaggi di coinvolgere il familiare nel recupero del proprio caro che ha subito un ictus, è indubbiamente quello di permettere all terapista di conoscere in modo molto più approfondito come si comporta il paziente quando vive il suo quotidiano. Una riabilitazione dove il paziente viene fatto entrare inn... read more →
Feb
14
“Io uso un mix di tecniche” “Scelgo quale tecnica applicare al paziente in base alla circostanza” “Con il Bobath rimetto in piedi il paziente e poi gli faccio un po’ di Perfetti alla mano.” Ecco perché personalmente ritengo scorretta l’idea del mix di tecniche nella riabilitazione del paziente emiplegico; non... read more →
Feb
11
Gen
07
Non so se chiunque scriva un libro consulti compulsivamente la pagina di Amazon dove gli utenti lasciano le recensioni; io sì. InteraMente è il classico libro nel cassetto che ha aspettato anni prima di trovare il coraggio di uscire allo scoperto. Sapevo che dovevo rivolgermi contemporaneamente a tutti i membri... read more →
Gen
06
In questa pagina continuo con la risposta a una ad una delle recensioni che mi avete lasciato su Amazon per il libro interamente. Vi sono grato per aver condiviso il vostro feedback e per aver condiviso parte del vostro tempo, questo è il mio modo di ringraziarvi: condividendo parte del... read more →
Gen
05
Ero ansioso di pubblicare InteraMente perchè in questo libro ho condensato tutto quello che vorrei raccontare a un paziente un familiare e a un collega appena incontrati. Dal giorno della pubblicazione però la stessa ansia mi ha accompagnato nel sapere cosa i lettori pensassero del mio lavoro. Le prime recensioni... read more →